Da sempre gli appalti pubblici muovono l’economia del Paese: tra questi, quelli che riguardano i lavori edili e le costruzioni hanno rappresentato negli anni un comparto capace di trainare e produrre ricchezza. Tuttavia, complice la diminuzione degli investimenti, sembra che il il settore edile non sia riuscito a voltare pagina e a riprendersi il ruolo di protagonista.
L’ultimo osservatorio dell’Ance sull’andamento del settore nel 2017, infatti, spiega come, nonostante gli stanziamenti effettivi siano aumentati rispetto al passato, l’inefficienza delle procedure e l’aumento della spesa della pubblica abbiamo rallentato azzerando i possibili benefici. E anche dal nuovo codice degli appalti pubblici – quello varato nell’aprile del 2016 –, stando alla versione ormai praticamente unanime degli imprenditori edili e degli esperti giuridici, ha finito con l’impedire del tutto l’uscita del settore dalla crisi economica.
Un rapporto da leggere con attenzione e che potete scaricare a questo link.