Secondo quanto riportato dall’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) nel primo trimestre del 2016 si è confermato positivamente il mercato immobiliare italiano, con un incremento significativo delle compravendite residenziali. Quasi un +21% rispetto all’anno precedente, un trend iniziato già nel 2013 e che vede le otto principali città italiane come motore trainante di questa ripresa. Un dato interessante arriva anche dal mercato delle ristrutturazioni: la riqualificazione degli immobili cresce ogni anno anche grazie alle detrazioni fiscali del 65% per gli interventi sul risparmio energetico. Si prevede inoltre, la conferma di questi incentivi almeno fino al 2020, così da poter ulteriormente rilanciare e stabilizzare il settore delle ristrutturazioni.
Torna a News
Torna a News