Vi siete mai chiesti che fine fanno le macerie edili? Dipende. Oggi il valore aggiunto di un’impresa che si occupa di smaltimenti e demolizioni risiede della sua capacità di gestire in maniera sicura e salubre i detriti e dargli nuova vita e utilità. Questo processo, che contraddistingue l‘approccio del Gruppo Valagussa, incarna il concetto di economia circolare.
Gruppo Valagussa: l’importanza dell’economia circolare
Cosa si intende per economia circolare?
“Il concetto di economia circolare risponde al desiderio di crescita sostenibile, nel quadro della pressione crescente a cui produzione e consumi sottopongono le risorse mondiali e l’ambiente. Finora l’economia ha funzionato con un modello “produzione-consumo-smaltimento”, modello lineare dove ogni prodotto è inesorabilmente destinato ad arrivare a “fine vita”. La transizione verso un’economia circolare sposta l’attenzione sul riutilizzare, aggiustare, rinnovare e riciclare i materiali e i prodotti esistenti. Quel che normalmente si considerava come “rifiuto” può essere trasformato in una risorsa.”
Le nostre demolizioni
Il Gruppo Valagussa è attrezzato per l’esecuzione di demolizioni di fabbricati civili e industriali. Attraverso la costola iperspecializzata nel settore della Valagussa Ambiente si avvale di competenze specifiche, macchinari moderni nonché di un impianto di recupero finale dei materiali. In un’ottica di ecosostenibilità assoluta. Su un’area di oltre 25.000 mq, la Valagussa Ambiente gestisce un impianto di RECUPERO rifiuti dalla potenzialità nominale di 160.000 tonnellate all’anno. Attualmente, il ciclo tecnologico degli impianti installati presso la sede di Merate (LC), consente il conferimento dei seguenti materiali:
- macerie / mattonelle / ceramiche
- asfalto fresato ed in blocchi
- terre e rocce da scavo classificate come rifiuto
- rifiuti di vetro
- materiali refrattari dalle lavorazioni metallurgiche e non
- cartongesso e materiali da costruzione a base di gesso
- eternit ecologico (privo di fibra di amianto)
- legno
- carta e plastica
- ramaglie e rifiuti verdi da parchi e giardini
- rottami di ferro
Ad integrazione dei servizi offerti, grazie all’iscrizione alla categoria 8 classe D per l’intermediazione dei rifiuti, la VALAGUSSA AMBIENTE si propone quale interlocutore unico nella risoluzione delle problematiche ambientali per il conferimento a recupero di qualsiasi tipologia di rifiuto speciale NON PERICOLOSO.
Demolizione di un fabbricato industirale
Ecco una serie di immagini che mostrano le demolizioni di un fabbricato industriale nel Meratese, nel cuore della Brianza, a opera del Gruppo Valagussa. Demoliamo, sgomberiamo e diamo nuova vita alle macerie.