La gestione dei rifiuti è un aspetto cruciale per la sostenibilità ambientale. Quando i rifiuti domestici o industriali non possono essere riciclati o trattati in altre modalità, finiscono in discarica. Ma cosa accade esattamente a questi rifiuti una volta che vengono depositati in questi siti? Scopriamolo insieme.
Definizione di discarica
Una discarica è un luogo dove vengono depositati e stoccati i rifiuti solidi urbani e industriali. Questi rifiuti, una volta raccolti, non sono stati riciclati o inviati a trattamenti specifici come il compostaggio o l’incenerimento. Le discariche sono una componente importante del ciclo di gestione dei rifiuti, ma devono essere gestite con attenzione per ridurre gli impatti ambientali.
Caratteristiche dell’area di discarica
Le discariche sono progettate per garantire la sicurezza e la corretta gestione dei rifiuti. Alcune delle loro caratteristiche includono:
- caratteristiche fisiche: le discariche sono dotate di barriere per evitare la contaminazione del suolo e delle acque sotterranee: sono anche progettate per prevenire il rilascio di gas serra come il metano e il biossido di carbonio;
- criteri costruttivi e gestionali: le discariche possono essere suddivise in diverse categorie, come quelle per rifiuti inerti, non pericolosi e pericolosi. Ogni tipo ha specifici criteri di ammissibilità e gestione.
Processo di gestione dei rifiuti
Ecco come funziona il processo di smaltimento in discarica:
- Caratterizzazione di base: i rifiuti vengono analizzati per determinare la loro composizione e per verificare la conformità alle normative;
- Verifica della conformità: si verifica se i rifiuti soddisfano i requisiti per essere smaltiti in discarica;
- Verifica In loco: gli operatori delle discariche monitorano costantemente il sito per garantire il rispetto delle norme e la sicurezza.
Impatti Ambientali
Nonostante gli sforzi per ridurre la quantità di rifiuti in discarica, gli impatti ambientali rimangono significativi. Ogni tonnellata di rifiuti smaltiti in discarica emette circa 1400 kg di CO2 equivalente. Le moderne discariche controllate cercano di catturare i gas serra prodotti, come il metano, per ridurre l’impatto ambientale. Le discariche svolgono un ruolo importante nella gestione dei rifiuti, ma è fondamentale continuare a promuovere la riduzione, il riciclaggio e altre alternative per preservare il nostro pianeta.