L’Eternit, noto anche come amianto o asbesto, è un materiale costituito da fibre minerali presenti in alcune rocce. Queste fibre possono essere facilmente inalate e rappresentano un grave rischio per la salute umana. L’Eternit è stato ampiamente utilizzato nell’edilizia per le sue proprietà isolanti, resistenza al fuoco e basso costo. Tuttavia, la sua pericolosità è stata riconosciuta, e ora è bandito in Italia. Per questo, lo smaltimento dell’eternit, è una pratica diffusa e applicata in diversi contesti.
Sei preoccupato per la presenza di eternit nella tua abitazione o edificio? Vuoi smaltire in modo sicuro questo materiale pericoloso? In questo articolo esploreremo tutto ciò che devi sapere sul smaltimento dell’eternit, compresi i costi, le procedure e come trovare un fornitore affidabile.
Materiali che possono contenere Eternit e come riconoscerli
L’Eternit è stato utilizzato in vari contesti edilizi. Ecco alcuni materiali che possono contenere eternit:
- Coperture in cemento-amianto: queste lastre di cemento contengono circa il 69% di amianto;
- Coibentazioni del sottotetto: lana e feltri in amianto sono stati utilizzati per l’isolamento termico;
- Cassoni e serbatoi in cemento-amianto: spesso presenti in edifici industriali;
- Canne fumarie (camini): realizzate in cemento-amianto;
- Pavimenti in vinil-amianto: comuni in scuole, ospedali e strutture pubbliche.
Per riconoscere l’Eternit, cerca lastre grigie o marroni con una superficie fibrosa. Se sospetti la presenza di eternit, consulta un esperto per una valutazione accurata.
Quando è pericoloso e cosa fare?
L’Eternit diventa pericoloso quando è friabile, cioè facilmente sfaldabile. Se il materiale è danneggiato o si sta deteriorando, è essenziale intervenire. Ecco cosa fare:
- Rimozione: se l’Eternit è danneggiato o friabile, è necessaria la rimozione professionale. Contatta un’impresa specializzata in smaltimento di rifiuti speciali.
- Incapsulamento: in alcuni casi, è possibile isolare l’Eternit con vernici protettive.
- Sovracopertura: posare una nuova copertura isolante sopra quella esistente.
Costi dello smaltimento dell’Eternit
I costi variano in base alla superficie e alla qualità del materiale. È fondamentale affidarsi a una ditta autorizzata per garantire la sicurezza e la conformità alle normative. Ricorda che la salute delle persone è in gioco, quindi non risparmiare sulla sicurezza.
Trovare un fornitore affidabile
Per trovare un fornitore affidabile per lo smaltimento dell’Eternit, consulta l’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Assicurati che l’azienda sia specializzata e dotata delle certificazioni necessarie.
La rimozione dell’Eternit è una questione di sicurezza e responsabilità. Sensibilizziamo tutti sulla pericolosità di questo materiale e agiamo con prudenza per proteggere la salute delle persone e dell’ambiente: i tecnici del Gruppo Valagussa possono aiutarti nella gestione di questo materiale.