Ancora per tutto l’anno 2016 sarà possibile usufruire delle agevolazioni fiscali previste da Governo destinate a chi ristruttura e migliora l’efficenza energetica della propria abitazione. Nello specifico, è previsto il recupero del 65% e fino a un massimo di 100000 euro detrazioni dall’Irpef o dall’Ires, che verranno rimborsate in 10 rate annuali successive al termine dei lavori. Per usufruire dell’Ecobonus (che può comprendere l’installazione di pannelli solari o di impianti domotici collegati al riscaldamento, alla climatizzazione e alla produzione di acqua calda) è necessario presentare i seguenti documenti:
- la dichiarazione resa dal direttore dei lavori.
- il certificato che attesti la certificazione energetica dell’immobileo di un “attestato di qualificazione energetica”, predisposto da un professionista abilitato.
- la copia della comunicazione da trasmettere all’Enea, entro 90 giorni dal termine dei lavori e con modalità telematiche, la scheda informativa degli interventi realizzati e copia dell’attestato di qualificazione energetica.
- nel caso in cui i lavori necessari a realizzare gli interventi proseguano in più periodi d’imposta, è necessario comunicare all’Agenzia delle Entrate le spese effettuate nei periodi d’imposta precedenti.
Per un ulteriore approfondimento, rimandiamo a questo link con tutti i dettagli aggiuntivi sull’argomento.